Salta al contenuto
  • Viale Anconetta, 77, 36100 Vicenza VI
  • 0444 584034
  • facebook
  • twitter
Associazione Culturale Grazia Deledda di Vicenza

Associazione Culturale Grazia Deledda di Vicenza

Vieni a trovarci in Viale Anconetta 77, 36100 Vicenza VI

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Prodotti Tipici – Sarda Tellus
    • Fare i biglietti per la Sardegna
    • Visitare Cagliari
    • Scoprendo l’altra Sardegna
  • Progetti e iniziative
  • Diventa socio
  • Blog
  • Contattaci

Autore: Stefania Calledda

  • Home
  • Stefania Calledda

STEM – Scienza e Parità di Genere: 4 donne sarde si raccontano

13 Maggio 202213 Maggio 2022 Stefania CalleddaLascia un commento su STEM – Scienza e Parità di Genere: 4 donne sarde si raccontano

All’interno del progetto “Percorsi al femminile”, a cura di Stefania Calledda, l’Associazione Grazia Deledda di Vicenza è lieta di invitarvi […]

Blog

“NICCOLAI IN MONDOVISIONE – La leggenda del Cagliari dello scudetto”

2 Maggio 20222 Maggio 2022 Stefania CalleddaLascia un commento su “NICCOLAI IN MONDOVISIONE – La leggenda del Cagliari dello scudetto”

L’Associazione Culturale “Grazia Deledda” di Vicenza è lieta di invitarvi venerdì 6 maggio 2022 alle ore 20,45, presso il Teatrino […]

Comunicazioni, Eventi

La nostra Associazione su YouTube

22 Aprile 202222 Aprile 2022 Stefania CalleddaLascia un commento su La nostra Associazione su YouTube

È ora disponibile online il canale YouTube dell’Associazione:CLICCA QUI Attraverso questo canale sarà ora possibile visionare i nostri eventi culturali […]

Comunicazioni

A teatro: “Nero come gola di lupo”

20 Aprile 202220 Aprile 2022 Stefania Calledda1 commento su A teatro: “Nero come gola di lupo”

L’Associazione Culturale “Grazia Deledda” di Vicenza è lieta di invitarvi venerdì 29 aprile 2022 alle ore 20,45 presso l’Auditorium dei […]

Comunicazioni, Eventi

Antonio Gramsci – l’uomo filosofo : incontro con Gianni Fresu

25 Marzo 202225 Marzo 2022 Stefania CalleddaLascia un commento su Antonio Gramsci – l’uomo filosofo : incontro con Gianni Fresu

  La Sardegna è un’altra cosaUn insolito viaggio nell’isola L’Associazione Grazia Deledda di Vicenza è lieta di ospitare il prof. […]

Comunicazioni, Eventi

Spettacolo “Articoli per Signore – Le donne nelle cronache de “L’Unione Sarda” con Elisa Pistis

21 Marzo 202221 Marzo 2022 Stefania CalleddaLascia un commento su Spettacolo “Articoli per Signore – Le donne nelle cronache de “L’Unione Sarda” con Elisa Pistis

Venerdì 25 marzo 2022, 20:30 La Biblioteca di Barbarano Mossano (VI) e l’Associazione Grazia Deledda di Vicenza, venerdì 25marzo 2022, alle ore 20,30, presso […]

Comunicazioni, Eventi

CAMPAGNA SOCIAL #NOASAGHERRA

21 Marzo 202221 Marzo 2022 Stefania CalleddaLascia un commento su CAMPAGNA SOCIAL #NOASAGHERRA

Per manifestare vicinanza al popolo ucraino la FASI lancia una campagna social con l’hashtag #noasagherra. Attraverso una foto o un […]

Blog, Comunicazioni

Un ponte per l’altra isola

21 Marzo 202221 Marzo 2022 Stefania CalleddaLascia un commento su Un ponte per l’altra isola

Presentazione del progetto “Identità e migrazione sarda: FASI e Gruppo SAE insieme, dalle radici a un nuovo futuro”

Blog, Comunicazioni
locandina evento

Nostalgie della terra: presentazione a Vicenza

17 Gennaio 202217 Gennaio 2022 Stefania CalleddaLascia un commento su Nostalgie della terra: presentazione a Vicenza

L’Associazione “Grazia Deledda” di Vicenza ha il piacere di invitarvi giovedì 20 gennaio, alle ore 18,00, negli spazi di & […]

Comunicazioni, Eventi

Sa lota ‘e Pratobello: la lotta di un popolo in difesa del proprio territorio

9 Novembre 20219 Novembre 2021 Stefania CalleddaLascia un commento su Sa lota ‘e Pratobello: la lotta di un popolo in difesa del proprio territorio

All’interno del progetto “La Sardegna è un’altra cosa – un insolito viaggio nell’isola” presentiamo il libro di Franca Menneas “Sa […]

Comunicazioni, Eventi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Newsletter

sarda-tellus

Articoli recenti

  • STEM – Scienza e Parità di Genere: 4 donne sarde si raccontano
  • Falcone e Borsellino – Il coraggio della solitudine
  • “NICCOLAI IN MONDOVISIONE – La leggenda del Cagliari dello scudetto”
  • La nostra Associazione su YouTube
  • A teatro: “Nero come gola di lupo”

Commenti recenti

  • Mariano Cirina su A teatro: “Nero come gola di lupo”
  • ActionScheduler su woocommerce_update_marketplace_suggestions
  • ActionScheduler su woocommerce_update_marketplace_suggestions
  • ActionScheduler su woocommerce_update_marketplace_suggestions
  • ActionScheduler su woocommerce_update_marketplace_suggestions

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017

Categorie

  • Blog
  • Comunicazioni
  • Eventi
  • Segnalazioni

Categorie del blog

  • Blog
  • Comunicazioni
  • Eventi
  • Segnalazioni

Ultimi articoli

  • STEM – Scienza e Parità di Genere: 4 donne sarde si raccontano
  • Falcone e Borsellino – Il coraggio della solitudine
  • “NICCOLAI IN MONDOVISIONE – La leggenda del Cagliari dello scudetto”
  • La nostra Associazione su YouTube
  • A teatro: “Nero come gola di lupo”

Navigazione

  • Home
  • Diventa socio
  • Viaggiare in Sardegna
  • Progetti e iniziative
  • Blog
Copyright © 2022 Associazione Culturale Grazia Deledda di Vicenza Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress